Il nome Simone Manlio ha origini latine e la sua storia risale ai tempi antichi del Regno Romano.
Simone è un nome maschile che deriva dal latino "Simon", il quale a sua volta deriva dall'ebraico "Shimon". Il significato di Simone è "colui che ode" o "colui che ubbidisce alle volontà degli dèi".
Manlio, invece, è un cognome romano che deriva dalla gens Manlia, una famiglia patrizia molto importante nella storia romana. La gens Manlia ha dato i natali a molti personaggi illustri, come Gaio Manlio Capitolino, uno dei più importanti generali e politici del III secolo a.C.
Il nome Simone Manlio, quindi, è un nome di origine latina che combina il significato di ubbidienza divina con l'importanza storica della gens Manlia.
In Italia, il nome Simone Manlio è stato scelto per due bambini nel corso dell'anno 2022. Dal momento che ci sono state solo due nascite con questo nome in tutta l'Italia durante quest'anno, possiamo considerarlo un nome abbastanza raro. Tuttavia, potrebbe essere una scelta di nome popolare tra le famiglie che desiderano un nome unico per il loro figlio.